Salute e Benessere
Uno scudo contro la ‘tristezza da autunno’
Pubblicato il: 02/10/2018 14:53 Le giornate iniziano ad accorciarsi, i giorni di pioggia si moltiplicano e si finisce più facilmente per cadere preda del 'winter blues'. Secondo un recente studio, però, alcune persone possiedono una sorta di 'scudo' contro questa forma di depressione stagionale: in particolare le donne, che sembrano adattarsi meglio...
‘Effetto gatto nero’, ecco perché siamo superstiziosi
Pubblicato il: 04/07/2018 19:53 C'è chi teme di imbattersi in un gatto nero, e finisce regolarmente per cambiare strada, e chi si attrezza con cornetti e portafortuna ogni venerdì 13. Per non parlare dell'effetto di una saliera passata direttamente di mano in mano, o di uno specchio finito in mille pezzi. Le...
Chi è felice impara più in fretta
Pubblicato il: 26/06/2018 18:02 Chi è felice impara più in fretta. Un team internazionale del Champalimaud Centre for the Unknown (Ccu), in Portogallo, e dell'University College London (Ucl), nel Regno Unito, ha infatti scoperto un effetto precedentemente sconosciuto della serotonina, meglio nota come 'l'ormone della felicità', sull'apprendimento. I risultati dello studio sui...
Cosmesi e Makeup
Trucco d’autore per le feste
Prima di tutto prepariamo la pelle: la pulizia deve essere accuratissima, meglio se completata da un’esfoliazione. Si può fare a casa, da sole, oppure dall’estetista. Si applica il detergente con movimenti circolari e poi lo si elimina con una salviettina. Ole Henriksen, make up artist che lavora anche a Hollywood, suggerisce poi di...
Biondo estremo
La chiamano “blod-orexia” ed è l’ultima mania in tema di capelli, che suggerisce di sfoggiare una tinta platino, così chiara da sembrare bianca. C’è chi può sfoggiare un bianco naturale, mentre altre si rivolgono al parrucchiere, avendo poi cura di dedicare attenzioni puntuali ai capelli decolorati e tinti, perché si mantengano forti...
Labbra al freddo
Ci sono parti del viso più fragili di altre. Come le labbra appunto dove la mucosa, delicata e poco protetta, manca facilmente di idratazione e nutrimento. In inverno la situazione peggiora: il freddo e il vento, l’aria secca dei locali riscaldati e i bruschi cambi di temperatura tra il dentro e il...
Alimentazione e Nutrizione
C’è una correlazione tra cibi ultra-trasformati e malattie cardiovascolari
Prodotti da forno, snack, cereali zuccherati, piatti pronti, zuppe disidratate, bevande frizzanti, carne e pesce ricostituiti: tutti questi cibi hanno in comune il fatto di aver subito un'elaborata trasformazione industriale, che comprende diversi processi tra cui cottura al forno, frittura, idrolisi, idrogenazione, nonché l'uso di uno o più additivi, tra cui conservanti, dolcificanti, esaltatori...
Crudo o cotto: così riconosciamo il cibo
Vediamo una pera o una mela? Per riconoscerla nel nostro cervello si attiverà la nostra corteccia occipitale. Un pezzo di pane o un bel piatto di pasta al sugo? Entrerà in azione un’altra regione, chiamata giro temporale mediale. Regioni cerebrali diverse per cibi diversi, crudi in un caso e trasformati nell’altro, perché sono coinvolte...
La storia della mela, dalla megafauna alla Via della seta
Il frutto del peccato rubato da Adamo ed Eva nel giardino dell’Eden. La mela d’oro donata da Paride ad Afrodite . La mela caduta in testa a Newton prima che formulasse la legge di gravitazione universale. La mela colpita da Guglielmo Tell con una freccia mentre era sulla testa del figlio. La Grande Mela,...
Omeopatia, Fitoterapia
Tisana per mestruazioni assenti, irregolari, in ritardo
Presentiamo una preparazione erboristica utile per riequilibrare il ciclo mestruale. Si tratta di una tisana a base di un mix di piante in grado sia di agire sull’asse ipofiso-genitale, sia, più specificamente, di stimolare il flusso. Fatevela preparare in erboristeria o in farmacia con reparto naturale con le seguenti erbe e relative...
Depurarsi e disintossicarsi dopo le feste con la fitoterapia
Avete esagerato con pranzi e cenoni tra Natale, Capodanno e l’Epifania e il vostro organismo non è ancora riuscito a ritornare in carreggiata? Vi suggeriamo una semplice tisana depurativa composta da tre efficaci fitoterapici, che potrete trovare in vendita in qualunque erboristeria. - Carciofo foglie, g 40- Tarassaco radice, g 30- Finocchio frutti,...
Convegno ISS: sostanze naturali, farmaci e alimenti – azioni e interazioni
L’Istituto Superiore di Sanità organizza il convegno gratuito “Sostanze naturali, farmaci e alimenti: azioni e interazioni”, che si terrà il 14 dicembre 2010 a Roma. Il convegno, a cura del Dipartimento del Farmaco, del Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie e Immunomediate e del Dipartimento di Tecnologie e Salute dell’ISS, si pone l’obiettivo di...
ULTIMI ARTICOLI
Come smascherare il latte straniero nella mozzarella di bufala
I ricercatori dell’Istituto per il sistema produzione animale in ambiente mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ispaam) hanno messo a punto un sistema in grado di rilevare una delle forme di adulterazione più comuni della mozzarella di bufala campana DOP. Lo studio, pubblicato su Food Chemistry, attraverso l’analisi proteomica delle caseine ha permesso di...
Quando iniziammo a cuocere tuberi e radici
Già 120.000 anni fa, Homo sapiens arrostiva tuberi e radici prima di mangiarli. A documentarlo sono i resti carbonizzati scoperti nelle grotte di Klasies River, in Sudafrica e descritti in un articolo pubblicato sul “Journal of Human Evolution” da Cynthia Larbey dell’Università di Cambridge e colleghi di una collaborazione internazionale. Si è trattato di...
La storia della mela, dalla megafauna alla Via della seta
Il frutto del peccato rubato da Adamo ed Eva nel giardino dell’Eden. La mela d’oro donata da Paride ad Afrodite . La mela caduta in testa a Newton prima che formulasse la legge di gravitazione universale. La mela colpita da Guglielmo Tell con una freccia mentre era sulla testa del figlio. La Grande Mela,...
Crudo o cotto: così riconosciamo il cibo
Vediamo una pera o una mela? Per riconoscerla nel nostro cervello si attiverà la nostra corteccia occipitale. Un pezzo di pane o un bel piatto di pasta al sugo? Entrerà in azione un’altra regione, chiamata giro temporale mediale. Regioni cerebrali diverse per cibi diversi, crudi in un caso e trasformati nell’altro, perché sono coinvolte...
C’è una correlazione tra cibi ultra-trasformati e malattie cardiovascolari
Prodotti da forno, snack, cereali zuccherati, piatti pronti, zuppe disidratate, bevande frizzanti, carne e pesce ricostituiti: tutti questi cibi hanno in comune il fatto di aver subito un'elaborata trasformazione industriale, che comprende diversi processi tra cui cottura al forno, frittura, idrolisi, idrogenazione, nonché l'uso di uno o più additivi, tra cui conservanti, dolcificanti, esaltatori...
Previsioni Meteo
Bolzano
cielo coperto
16.7
°
C
19.4
°
16.6
°
80%
0.5kmh
95%
dom
29
°
lun
27
°
mar
25
°
mer
23
°
gio
27
°